Tra le prime trenta aziende venete su 250. Ieri presso Cuoa Business School di Altavilla Vicentina (VI) si è svolto il Convegno e la premiazione delle eccellenze del Veneto - l’Economia d’Italia, Corriere della Sera e ItalyPost un momento di confronto, riflessione sui dati e sui modelli di business che hanno fatto incontrare oltre 200 imprenditori.
Il tema: Ripartire dalle imprese che hanno superato la crisi e che hanno saputo innovare il pensiero, il modello di business e affrontare il mercato con una nuova consapevolezza. Ad aprire i lavori Massimo Fracaro, caporedattore de L’Economia del Corriere della Sera che ha sottolineato come le eccellenze presenti possono essere un modello d’impresa: dal 2011 al 2017 sono infatti sempre cresciute in maniera costante anche nell’ebitda.
Champions dunque in paradigmi comuni come solide basi produttive in Italia, una proiezione globale di mercato e vincenti nella produzione. Aziende con capacità di creare valore: hanno saputo costruire, creare posti di lavoro e innovarsi.
La selezione: A presentare l'indagine la Dott.ssa Caterina Della Torre che ha descritto i criteri e i numeri da cui sono partiti e a cui sono arrivati dopo una attenta selezione. La popolazione di riferimento: 108.989 aziende Società di capitali attive in Veneto (al 30.09.2019), sulle quali sono state selezionate quelle con un fatturato tra i 20 e i 500 milioni di euro, ovvero 1.947 società, da cui quell con un rating MORE "Ottimo", 962 e sulle quali sono stati selezionati requisiti CAGR, Ebitda, PFN, ovvero 436 per selezionare infine le 250 Società con requisiti numerici, societari e di settore.
A ritirare il premio Champions Veneto a nome della Holding il Presidente Gianni Pegorin.